Tesori da Scoprireintorno a Noi

Regia Rosetta avvolge i suoi ospiti in un abbraccio di eleganza e attenzioni, offrendo i servizi raffinati di un boutique hotel a 5 stelle.

Portale per prenotazioni biglietti parchi, tour ed esperienze uniche da vivere nel nostro territorio

Borghetto – Il fascino sospeso nel tempo

Tra I Borghi più Belli d’Italia, Borghetto è un gioiello fluviale sulle rive del Mincio, dove il tempo sembra essersi fermato. Mulini, acque placide e il Ponte Visconteo, una diga fortificata del XIV secolo, raccontano un passato di battaglie e splendore. Il Castello Scaligero domina la valle, mentre la Chiesa di S. Marco Evangelista custodisce affreschi quattrocenteschi, testimoni di un’epoca lontana.

Valeggio sul Mincio – Storia e sapori

Valeggio sul Mincio è un piccolo gioiello adagiato lungo le rive del fiume, dove storia, natura e tradizione si intrecciano in un’armonia senza tempo. Il castello, veglia sulle acque che scorrono lente, sfiorando Borghetto, un borgo incantato fatto di mulini e ponti sospesi tra sogno e realtà.
Ma Valeggio è anche sapore, un luogo dove la cucina racconta emozioni. Il suo simbolo più prezioso sono i Tortellini Nodo d’Amore, una specialità dalla sfoglia sottilissima, ripiena di sapori intensi e legata a una leggenda romantica.
Valeggio sul Mincio non è solo un luogo da visitare, ma da vivere, lasciandosi avvolgere dal suo fascino e dai suoi sapori indimenticabili.

Parco Giardino Sigurtà – Un angolo di paradiso

Aperto dal 1978, ma con origini seicentesche, il Parco Giardino Sigurtà è un’oasi di 560.000 mq tra le colline vicino al Lago di Garda. Considerato tra i cinque giardini più belli al mondo, ospita una straordinaria varietà di fiori, 18 laghetti e giardini officinali. Un percorso di 7 km, percorribile a piedi, in bici, su golf-car o trenini, permette di scoprire la magia di questo luogo, tra fioriture spettacolari e scorci incantevoli.

Lago di Garda – Tra borghi e leggende

Il Lago di Garda, il più grande d’Italia, è circondato da borghi suggestivi. Peschiera, citata da Dante, conserva fortificazioni secolari; Malcesine, con il suo castello, regala viste mozzafiato dal Monte Baldo; Sirmione, incastonata su una penisola, è celebre per le sue terme e gli scorci romantici. Nei dintorni, il Vittoriale, dimora di Gabriele d’Annunzio, è una tappa imperdibile per gli amanti della storia e della letteratura.

Divertimento e benessere – Parchi e terme

  • Parco del Mincio: Un’ampia area naturale tra il Garda e il Po, perfetta per passeggiate e cicloturismo.
  • Parco Acquatico Cavour (2 km): Il parco più verde d’Italia, con piscine e percorsi acquatici immersi nella natura.
  • Gardaland (10 km): Il più grande parco divertimenti d’Italia, con attrazioni per tutte le età.
  • Parco Natura Viva (15 km): Un santuario per le specie in pericolo, visitabile anche in auto.
  • Aquardens (30 km): Un paradiso termale immerso nella Valpolicella.
  • Terme di Sirmione (25 km): Acque termali dalle proprietà benefiche e terapeutiche.

Strade del vino – Un viaggio nei sapori della terra

La Valpolicella, famosa per l’Amarone, offre un’ampia varietà di vini d’eccellenza:

  • Bardolino e Chiaretto: Rossi e rosati iconici, celebrati nella Festa dell'Uva e del Vino Bardolino.
  • Lugana: Bianco fresco e minerale, perfetto con il pesce.
  • Soave: Un raffinato bianco del veronese.
  • Custoza: Aromatico e floreale, ideale come vino da tavola.

Molte cantine locali offrono degustazioni e visite guidate, per immergersi nella tradizione vinicola del territorio.

Verona – L’arte e l’amore senza tempo

Verona, Patrimonio UNESCO, racchiude secoli di storia e fascino. L’Arena, l’anfiteatro romano meglio conservato d’Italia, ospita spettacoli indimenticabili. Il Ponte Pietra, con la sua vista mozzafiato, collega il centro storico alle Torricelle. Ma Verona è anche la città dell’amore, con i luoghi iconici di Romeo e Giulietta, tra cui la celebre casa di Giulietta e il suo balcone.

Venezia – L'incanto sull'acqua

Venezia, con i suoi canali e scorci unici, regala emozioni senza tempo. Un giro in gondola sotto il Ponte dei Sospiri è un'esperienza da sogno. Nel cuore della città, Piazza San Marco brilla con la sua Basilica dorata, il Palazzo Ducale e il Campanile, da cui ammirare la laguna dall'alto. Da non perdere le isole di Murano, Burano e Torcello e il magico Carnevale di Venezia, quando la città si anima di maschere e suggestioni d'altri tempi.

Mantova – Un sogno tra terra e cielo

Circondata dai suoi tre laghi, Mantova è una città poetica e ricca di fascino. Palazzo Ducale, residenza dei Gonzaga, e Palazzo Te, scrigno d'arte e cultura, ne raccontano la storia. A pochi chilometri, il Museo Ferrari di Maranello celebra il mito delle rosse più veloci del mondo.

Milano – Eleganza e creatività senza tempo

Milano, cuore pulsante della moda e dell'economia italiana, è una città vibrante e cosmopolita. Il Quadrilatero della Moda ospita le boutique delle maison più celebri, mentre la movida si accende tra i Navigli e Brera. Imperdibili il maestoso Duomo, il Castello Sforzesco e le prestigiose gallerie d'arte come la Pinacoteca di Brera e la Triennale.

Natura e sport – Emozioni all'aria aperta

La provincia di Verona offre 8 campi da golf, tra cui il Golf Club Paradiso (Peschiera) e il Golf Club Verona (Sommacampagna). Per gli amanti della natura, il Parco del Mincio si estende per 16.000 ettari, attraversato da una spettacolare pista ciclabile di 40 km. Sul Lago di Garda, scuole di vela, kite e surf offrono avventure emozionanti. Per un panorama indimenticabile, l'escursione sul Monte Baldo, raggiungibile con la funivia da Malcesine, è una tappa imperdibile.