L arte di Amodio

Le nostre 5 stanze hanno tutte il nome di donne, ed ognuna ha un quadro dedicato del

Maestro
Antonio Amodio

Antonio Amodio: la biografia

Antonio Amodio, nato a Verona nel 1972, inizia la sua attività artistica a soli 14 anni, dedicandosi alla scultura e al bassorilievo. Allievo di Giovanni Massagrande, perfeziona l’intaglio su legno e pietra, per poi avvicinarsi alla pittura, caratterizzata da tratti essenziali che esplorano le sfumature dell’animo umano.

L’incontro con Giacomo Manzù a Roma segna una svolta: la sua arte acquista maggiore libertà espressiva e si apre alla fusione a cera persa, tecnica con cui realizza opere per collezioni pubbliche e private. Affascinato dalle grandi capitali europee, immortala in disegni e sculture città come Madrid, Lisbona, Istanbul, Vienna e Venezia.

Nel 1995 nasce un'importante amicizia e collaborazione con il pittore e scultore veneziano Saverio Barbaro. Le sue opere sono presenti in prestigiose collezioni, dalla Città del Vaticano al Senato della Repubblica, fino agli Stati Uniti e alla Russia.